Blog

Il popolo dello smile

Ieri sera sono stato a un concerto di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Non sono un grande fan del genere e del personaggio, ma mi è stato sempre simpatico. Una mia amica aveva due biglietti e allora andiamo, mi son detto, andiamo a vedere. Roma, stadio olimpico. Quarantamila persone, a occhio. Sullo spettacolo niente da …

Il popolo dello smile Leggi altro »

Transumanti a pedali

Eccoci qua. Domattina si parte per L’Aquila. In bicicletta. Sarà una transumanza a pedali, una lunga e bella pedalata tra i monti abruzzesi per raggiungere, da Roma, il centro della città che quattro anni fa è stata colpita dal terremoto, e che ancora stenta a riprendersi. La ricostruzione del suo centro storico è un’impresa complessa, …

Transumanti a pedali Leggi altro »

Ritorno in Norvegia

Tra una decina di giorni torno a lavorare in Norvegia. La prima volta ci sono stato oltre vent’anni fa, nel ’91: un viaggio a Capo Nord col vecchio e infaticabile Fiat Ducato rosso, quello di tanti viaggi con mamma e papà in giro per l’Europa. Vacanze. Un mese a zonzo per le strade di Norvegia …

Ritorno in Norvegia Leggi altro »

Cambio casa

Eccoci qua. Il trasloco è durato qualche mese, ma ce l’abbiamo fatta. Siamo tutti, io che scrivo e voi che leggete, nella nuova casa. Da oggi il mio sito abita qui, sotto questo tetto che accoglie i contenuti di quello vecchio, blog compreso. È una strana emozione: lasciare la casa vecchia e un po’ cadente, …

Cambio casa Leggi altro »

Partire o non partire?

In una valle del Ladakh vivono oltre cento famiglie di pastori nomadi. O, meglio: vivevano. Perché stanno andando via. Attratti dal miraggio della vita di città e respinti dalle difficoltà della montagna, poco a poco, una famiglia dopo l’altra, scendono a valle. Si trasferiscono nella capitale, Leh, dove perlopiù diventano muratori o manovali. Fanno questa …

Partire o non partire? Leggi altro »

Pericolo facinorosi

Pericolo facinorosi

Una folla allegra, musicale e colorata attraversa piazza Venezia. Gli striscioni si confondono coi fiori e con le magliette vivaci e scherzose dei manifestanti. Ci sono tamburi, chitarre, e bici e tricicli e giocolieri. Il cielo è blu intenso, l’aria primaverile. Si sta bene a mezze maniche. Mi sento leggero. E che bello, penso, che …

Pericolo facinorosi Leggi altro »

Matese

Oggi si va un paio di giorni sui monti del Matese, tra la Campania e il Molise, a vedere a che punto è l’autunno. Trascorreremo qualche ora nei boschi e al rifugio Le Janare, insieme agli amici e alla macchina fotografica. Uno stacco necessario in questi giorni di lavoro intenso. Natalino Russo, Labico. [cite]Musica del giorno: Edoardo …

Matese Leggi altro »

testo alt

Francesco Rinaldi

Il mio amico Francesco Rinaldi, origini lucane ma naturalizzato campano, si è avvicinato alla fotografia per esigenze archeologiche: doveva documentare i reperti che studiava, e si è attrezzato per farlo. E così, per il gusto di guardare il mondo attraverso una lente, ha fatto dalla fotografia la sua professione. Si è specializzato in reportage e fotografia …

Francesco Rinaldi Leggi altro »